LA RAPIDA EVOLUZIONE DEL SISTEMA EUROPEO DI SCAMBIO DI QUOTE DI EMISSIONE DI GAS A EFFETTO SERRA (EU-ETS)

Novità, effetti economici e soluzioni per le imprese

10 febbraio 2025 / ore 15 / Palazzo Mezzanotte - Piazza Affari 6 MILANO

La gestione delle emissioni di carbonio sta diventando una priorità.

E' per questo che ARTE con grande interesse ha deciso di patrocinare il seminario “La rapida evoluzione del sistema europeo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra (EU-ETS)”

L’appuntamento, organizzato dal Carbon Compliance Club, si terrà a Milano, il 10 febbraio prossimo.

Sarà un momento di confronto sulle nuove normative ed i nuovi obblighi imposti dal sistema ETS.

Il seminario, moderato dal Presidente di ARTE Marco Ferraresi, intende, grazie al contributo di esperti, fare il punto sulle implicazioni di queste novità, esplorando i costi e le opportunità per il settore e approfondendo le strategie più efficaci per affrontare le sfide del futuro e garantire una gestione sostenibile e competitiva.

Leggi il programma ed iscriviti!

Il Programma

 

 

Modera i lavori l’Avv. Marco Ferraresi

Presidente A.R.T.E –Associazione Reseller e Trader di Energia

 

“Inquadramento generale del tema e della normativa in materia. Gli obiettivi europei.”

Dott. Antonello Pezzini – Comitato economico e sociale europeo CESE e Comitato Nazionale ETS

 

“La platea dei soggetti obbligati e l’evoluzione del sistema verso gli ETS2”

Dott.ssa Silvia Morelli – Responsabile funzione ets e monitoraggio gas serra

 

“Il sottile equilibrio tra esigenze di decarbonizzazione e la leva fiscale (CBAM)”

Prof. Avv. Livia Salvini – Ordinario di diritto tributario Luiss – Founding Partner Salvini e Soci

 

Coffee break

 

“I profili civilistici e fiscali delle quote EU-ETS e la rappresentazione in bilancio”

Avv. Chiara Todini – Founding Partner Salvini e Soci

 

“Il sistema di scambio EU-ETS, i principali caratteri distintivi del mercato, e le opportunità per le imprese.”

Dott. Jacopo Visetti - Co-founder Aither

 

“Le esperienze concrete”

Dott. Fabio Invernizzi – Energy Director di RENODEIMEDICI

Dott. Marco Sona - Hedging and Structuring Manager di SORGENIA

 

Saluti di chiusura dell’Avv. Marco Ferraresi

 

 

 

 

Come iscriversi 

Per partecipare all’evento compila il seguente form

.

Ti aspettiamo: insieme tracceremo la strada per il futuro.